anaciclico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anacìclico

Il lemma anacìclico

Definizioni

Definizione di Treccani

anacìclico
agg. [dal gr. ἀνακυκλικός, der. di ἀνακυκλέω «volgere indietro»] (pl. m. -ci). – altro termine con cui sono qualificati, in riferimento all’età antica o tardo-latina, i versi palindromi o bifronti (v. bifronte).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anaciclico
[a-na-cì-cli-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
metr di verso che si può leggere anche all'inverso, senza che il significato risulti mutato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anaciclico
[a-na-cì-cli-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
detto di verso che è identico sia che si legga da sinistra a destra, sia da destra a sinistra

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ana- 1 e ciclico, sul modello del gr. anakyklikós.

Termini vicini

anaciato anacàrdio anacardiàcee anaboliżżante anabolismo anabòlico anabïòṡi anabbagliante anabattista anabattismo anàbaṡi ana an- amulèto amputazióne amputare ampollóso ampollosità ampollino ampollièra ampólla amplo amplitùdine amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto amplèsso anàclaṡi anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo anacreontèo anacreòntica anacreòntico anacronismo anacronìstico anacruṡi anadïòmene anadiplòṡi anàdromo anaeròbico anaeròbio anaerobïòṡi anafaṡe anaffettivo anafilassi anafilàttico anafonèṡi anàfora anaforèṡi anafòrico anafrodiṡìa anagàllide anagèneṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib