Il lemma ampliaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
ampliaménto
s. m. [der. di ampliare]. – l’azione, l’operazione di ampliare; ingrandimento, allargamento: i lavori di a. della stazione; fig.: a. di potere; l’a. delle proprie cognizioni. Con accezioni specifiche: in matematica, procedimento consistente nel sostituire un insieme con uno più ampio (per es., i numeri naturali con i numeri razionali) allo scopo di rendere possibili operazioni che nell’insieme originario non sarebbero sempre possibili (così, nell’esempio dato, l’ampliamento si effettua al fine di rendere possibile la divisione); in linguistica, fonema o sequenza di fonemi, consonantici o vocalici, che vengono aggiunti a una radice con funzione più spesso semantica che morfologica.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ampliamento
[am-plia-mén-to]
1. azione e risultato dell'ampliare, dell'ingrandire: a. di una strada
|| fig. aumento: a. di poteri
SIN. accrescimento
2. la cosa, la parte ampliata
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ampliamento
[am-plia-mén-to]
pl. -i
l’ampliare, l’ampliarsi, l’essere ampliato: lavori di ampliamento, di un edificio, un ambiente.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio ampeloterapìa ampelotecnìa ampelografìa ampelidàcee amozióne amovibile amostante amoróso amorino amòrfo amorevolézza amorévole amoreggiare amóre amoralità amoralismo amorale amòmo amoèrro amo amplïare amplificare amplificativo amplificatóre amplificazióne amplitùdine amplo ampólla ampollièra ampollino ampollosità ampollóso amputare amputazióne amulèto an- ana anàbaṡi anabattismo anabattista anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi