anaclasi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anàclaṡi

Il lemma anàclaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

anàclaṡi
s. f. [dal gr. ἀνάκλασις «riflessione, ripiegatura», der. di ἀνακλάομαι «piegarsi all’indietro, ripercuotersi e sim.»]. – Nella metrica classica, scambio di posto fra una lunga e una breve in un’unità ritmica e più spesso fra la lunga finale e la breve iniziale di due unità ritmiche consecutive, come nel verso galliambo e nell’anacreonteo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anaclasi
[a-nà-cla-ṣi]

s.f. inv.
1. metr scambio di quantità dell'ultima sillaba di un piede con la prima del piede seguente, che determina un'inversione di ritmo
2. fis rifrazione della luce


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anaclasi
[a-nà-cla-ʃi]
1. nella metrica classica, interruzione del ritmo normale dovuta alla sostituzione di una sillaba breve con una lunga o viceversa
2. (fis.) rifrazione della luce

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. anáklasis ‘spezzatura’.

Termini vicini

anacìclico anaciato anacàrdio anacardiàcee anaboliżżante anabolismo anabòlico anabïòṡi anabbagliante anabattista anabattismo anàbaṡi ana an- amulèto amputazióne amputare ampollóso ampollosità ampollino ampollièra ampólla amplo amplitùdine amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo anacreontèo anacreòntica anacreòntico anacronismo anacronìstico anacruṡi anadïòmene anadiplòṡi anàdromo anaeròbico anaeròbio anaerobïòṡi anafaṡe anaffettivo anafilassi anafilàttico anafonèṡi anàfora anaforèṡi anafòrico anafrodiṡìa anagàllide anagèneṡi anàġlifo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib