Il lemma amputare
Definizioni

Definizione di Treccani
amputare
v. tr. [dal lat. amputare, comp. di am(b)- «intorno» e pŭtare: v. potare2] (io àmputo, ecc.). – asportare tagliando, specialmente mediante operazione chirurgica (v. amputazione): a. un braccio, le gambe, ecc.; fig., a. uno scritto, un articolo e sim., toglierne alcune parti. ◆ part. pres. amputante; come agg., bisturi amputante, quello a lama lunga e retta usato nel corso delle amputazioni, per l’incisione delle parti molli. ◆ part. pass. amputato, anche come agg.: sostituire con una protesi un arto amputato; come s. m. (f. -a), è riferito alla persona stessa che ha subìto un’amputazione: l’algoallucinosi tipica degli amputati.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amputare
[am-pu-tà-re]
(àmputo)
1. med asportare tagliando: a. un organo; gli hanno amputato due dita
|| estens., non com. tagliare: a. i piedi del tavolino
2. fig. accorciare, tagliare per abbreviare: questo articolo deve essere amputato di venti righe
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amputare
[am-pu-tà-re]
io àmputo ecc.
a aus. avere
1. (med.) asportare chirurgicamente un arto, un organo malato o una loro parte: amputare una gamba
2. privare di una parte; ridurre drasticamente, tagliare: amputare un testo, il discorso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. amputāre, comp. di ămb- ‘intorno’ e putāre ‘potare, tagliare’.
Termini vicini
ampollóso ampollosità ampollino ampollièra ampólla amplo amplitùdine amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio ampeloterapìa ampelotecnìa ampelografìa ampelidàcee amozióne amovibile amostante amputazióne amulèto an- ana anàbaṡi anabattismo anabattista anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo anacreontèo anacreòntica anacreòntico anacronismo anacronìstico anacruṡi anadïòmene