Il lemma ampollóso
Definizioni

Definizione di Treccani
ampollóso
agg. [dal lat. tardo ampullosus, der. di ampulla «ampolla», che al plur. indicava anche le gonfiezze dello stile, per metafora tratta dal recipiente panciuto, e come calco del gr. λήκυϑος che aveva anch’esso entrambi i sign., proprio e fig.]. – gonfio, ridondante, affettatamente prolisso e ricercato: stile a., periodi a., una prosa a.; a. declamazioni; scrittore, oratore a.; anche di chi ama vantarsi o di chi, pieno di sé, parla di qualunque argomento in modo ricercato: che uomo ampolloso! ◆ dim., spesso scherz., ampollosétto. ◆ avv. ampollosaménte, con ampollosità: parlare, declamare ampollosamente; quelle gride ... non servivano ad altro che ad attestare ampollosamente l’impotenza de’ loro autori (Manzoni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ampolloso
[am-pol-ló-so]
Gonfio, pomposo: espressione ampollosa, stile a.
|| Borioso, millantatore: un uomo a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ampolloso
[am-pol-ló-so]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
eccessivamente ricercato; magniloquente, retorico: stile ampolloso; scrittore ampolloso
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di ampolla, perché la persona ampollosa ne condivide gonfiezza e vacuità.
Termini vicini
ampollosità ampollino ampollièra ampólla amplo amplitùdine amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio ampeloterapìa ampelotecnìa ampelografìa ampelidàcee amozióne amovibile amostante amoróso amputare amputazióne amulèto an- ana anàbaṡi anabattismo anabattista anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo anacreontèo anacreòntica anacreòntico anacronismo anacronìstico anacruṡi