Il lemma amplitùdine
Definizioni

Definizione di Treccani
amplitùdine
s. f. [dal lat. amplitudo -dĭnis, der. di amplus «ampio»]. –
1. letter. ampiezza, estensione: principe ... potentissimo per l’a. del dominio (guicciardini).
2. in astronomia, con riferimento a un astro, sono detti, rispettivam., a. ortiva l’arco di orizzonte compreso tra l’est e il punto in cui l’astro sorge, a. occasa (o occidua) l’arco compreso tra l’ovest e il punto in cui l’astro tramonta.
3. in geofisica, lo stesso che ampiezza, nell’espressione amplitudine di marea.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amplitudine
[am-pli-tù-di-ne]
1. fis escursione
SIN. ampiezza
2. astron arco di orizzonte compreso tra il punto in cui un astro sorge o tramonta e il vero punto dell'oriente o dell'occidente
3. ant., lett. ampiezza, vastità
|| fig. grandezza: signorile a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amplitudine
[am-pli-tù-di-ne]
pl. -i
1. (astr.) arco di orizzonte (e l’angolo corrispondente) compreso fra il punto in cui sorge o tramonta un astro e il relativo punto cardinale
2. (geogr.) differenza tra il valore massimo e quello minimo di un determinato fenomeno; escursione: amplitudine di marea, termica
3. (ant.) ampiezza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. amplitudĭne(m).
Termini vicini
amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio ampeloterapìa ampelotecnìa ampelografìa ampelidàcee amozióne amovibile amostante amoróso amorino amòrfo amorevolézza amorévole amoreggiare amóre amplo ampólla ampollièra ampollino ampollosità ampollóso amputare amputazióne amulèto an- ana anàbaṡi anabattismo anabattista anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo