Il lemma amulèto
Definizioni

Definizione di Treccani
amulèto
s. m. [dal lat. amuletum, voce di origine incerta]. –
1. oggetto, per lo più di piccole dimensioni, al quale si attribuisce la virtù magica di prevenire o allontanare il male.
2. estens. fam. Qualunque oggetto (o anche persona o animale) al quale viene attribuita la capacità di allontanare influssi nefasti e negativi; portafortuna.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
amuleto
[a-mu-lé-to]
Oggetto di varia natura e forma a cui si attribuisce per superstizione una virtù protettiva contro malattie o disgrazie: a. contro il malocchio
SIN. talismano
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
amuleto
[a-mu-lé-to, o amulèto]
pl. -i
oggetto al quale si attribuisce per superstizione il potere di tener lontani mali o pericoli
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. amulētu(m).
Termini vicini
amputazióne amputare ampollóso ampollosità ampollino ampollièra ampólla amplo amplitùdine amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio ampeloterapìa ampelotecnìa ampelografìa ampelidàcee amozióne an- ana anàbaṡi anabattismo anabattista anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo anacreontèo anacreòntica anacreòntico anacronismo anacronìstico anacruṡi anadïòmene anadiplòṡi anàdromo