anabattista
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anabattista

Il lemma anabattista

Definizioni

Definizione di Treccani

anabattista
s. m. e f. e agg. [tratto da anabattismo] (pl. m. -i). – appartenente a gruppi o correnti ereticali del sec. 16° e segg., che sostenevano la necessità di conferire il battesimo ai soli adulti. in senso più ampio sono così designati coloro che costituivano una deviazione rispetto alle correnti principali della riforma, e cioè mistici, antitrinitarî, ecc. come agg.: movimento, corrente, gruppo anabattista.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anabattista
[a-na-bat-tì-sta]

agg. e s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
Che, chi apparteneva al movimento protestante sviluppatosi in Germania nel XVI sec., il quale, considerando privo di validità il battesimo impartito ai neonati, auspicava la ripetizione di tale sacramento nell'età della ragione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anabattista
[a-na-bat-tì-sta]
pl.m. -i, f. -e
(relig.) seguace dell’anabattismo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

anabattismo anàbaṡi ana an- amulèto amputazióne amputare ampollóso ampollosità ampollino ampollièra ampólla amplo amplitùdine amplificazióne amplificatóre amplificativo amplificare amplïare ampliaménto amplèsso amplessicàule àmpio ampiézza àmpex amperspira amperóra amperòmetro ampere amperàggio anabbagliante anabïòṡi anabòlico anabolismo anaboliżżante anacardiàcee anacàrdio anaciato anacìclico anàclaṡi anaclàstico anacoluto anacònda anacorèta anacorètico anacoretismo anacreontèo anacreòntica anacreòntico anacronismo anacronìstico anacruṡi anadïòmene anadiplòṡi anàdromo anaeròbico anaeròbio anaerobïòṡi anafaṡe anaffettivo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib