anchilosi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anchilòṡi

Il lemma anchilòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

anchilòṡi
(alla greca anchìloṡi; ant. ancilòṡi) s. f. [dal gr. ἀγκύλωσις «curvatura», der. di ἀγκύλος «curvo»]. – Nel linguaggio medico, abolizione, completa o incompleta, dei movimenti articolari, prodotta dall’alterazione e fusione degli elementi dell’articolazione, cioè della capsula e dei legamenti (sindesmosi), oppure delle parti ossee o cartilaginee (sinostosi), come esito di processi infiammatorî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anchilosi
[an-chi-lò-ṣi] o [an-chì-lo-ṣi]

s.f. inv.
med privazione parziale o totale dei movimenti di un'articolazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anchilosi
[an-chi-lò-ʃi, o anchìloʃi]
(med.) perdita totale o parziale dei movimenti di un’articolazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. ankýlōsis ‘curvatura’.

Termini vicini

anchiloṡare ancheggiare anche ancestrale ancèlla ancata anca anatròccolo anatrèptica ànatra anatossina anatomopatòlogo anatomiżżare anatomista anatòmico anatomìa anatòlico anatocismo anàtidi anatematiżżare anatèma anàstrofe anastomòṡi anastomiżżare anastigmatismo anastigmàtico anastàtico anasarca anarcòide anarchismo anchilòstoma anchilostomìaṡi anchino anchorman ància ancìdere ancile ancillare ancìpite ancòi ancóna anconetano ancóra ancoràggio ancorare ancorato ancorché ancoréssa ancoròtto ancude anda andaluṡite andaluṡo andaménto andana andante andantino andare andata andato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib