ancile
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ancile

Il lemma ancile

Definizioni

Definizione di Treccani

ancile
s. m. [dal lat. ancile]. –
1. scudo sacro ovale con due incavi laterali, che, secondo la leggenda, sarebbe caduto in roma dal cielo al tempo di numa pompilio; per evitare il furto ne erano stati poi fabbricati altri undici eguali, che con quello originario erano portati dai sacerdoti salî in processione per roma, in marzo e in ottobre, con danze e canti sacri.
2. Per estens., ogni piccolo scudo oblungo di tipo antico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ancile
[an-cì-le]

s.m. (pl. -li)
1. mitol scudo di bronzo ovale che, secondo gli antichi romani, sarebbe caduto dal cielo al tempo di numa pompilio
2. estens. scudo della stessa forma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ancile
[an-cì-le]
pl. -i
1. nell’antica Roma, lo scudo ovale che si diceva caduto dal cielo al tempo di Numa
2. qualsiasi scudo di forma ovale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ancīle.

Termini vicini

ancìdere ància anchorman anchino anchilostomìaṡi anchilòstoma anchilòṡi anchiloṡare ancheggiare anche ancestrale ancèlla ancata anca anatròccolo anatrèptica ànatra anatossina anatomopatòlogo anatomiżżare anatomista anatòmico anatomìa anatòlico anatocismo anàtidi anatematiżżare anatèma anàstrofe anastomòṡi ancillare ancìpite ancòi ancóna anconetano ancóra ancoràggio ancorare ancorato ancorché ancoréssa ancoròtto ancude anda andaluṡite andaluṡo andaménto andana andante andantino andare andata andato andatóia andatura andazzo andeṡite andino andirivièni àndito

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib