ancillare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ancillare

Il lemma ancillare

Definizioni

Definizione di Treccani

ancillare
agg. [dal lat. ancillaris, der. di ancilla «ancella»]. – di ancella, che si riferisce ad ancelle; usato soprattutto nell’espressione amori ancillari (ricalcata sul fr. amours ancillaires), rapporti amorosi con domestiche e cameriere, in tono scherzoso e iron. (elogio degli amori a. è il titolo di una poesia di G. Gozzano).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ancillare
[an-cil-là-re]

agg. (pl. -ri)
Che si riferisce all'ancella
|| scherz. amori ancillari, con le cameriere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ancillare
[an-cil-là-re]
pl. -i
(non com.)
1. di ancella, delle ancelle |amori ancillari, (scherz.) rapporti amorosi con domestiche
2. subordinato: ridotti in posizione ancillare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. ancillāre(m), deriv. di ancĭlla ‘ancella’.

Termini vicini

ancile ancìdere ància anchorman anchino anchilostomìaṡi anchilòstoma anchilòṡi anchiloṡare ancheggiare anche ancestrale ancèlla ancata anca anatròccolo anatrèptica ànatra anatossina anatomopatòlogo anatomiżżare anatomista anatòmico anatomìa anatòlico anatocismo anàtidi anatematiżżare anatèma anàstrofe ancìpite ancòi ancóna anconetano ancóra ancoràggio ancorare ancorato ancorché ancoréssa ancoròtto ancude anda andaluṡite andaluṡo andaménto andana andante andantino andare andata andato andatóia andatura andazzo andeṡite andino andirivièni àndito andrèna

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib