anchilostomiasi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anchilostomìaṡi

Il lemma anchilostomìaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

anchilostomìaṡi
s. f. [der. di anchilostoma, col suff. -ìasi]. – malattia parassitaria (detta anche uncinariosi o anemia dei minatori) dovuta a due vermi nematodi (ancylostoma duodenale e necator americanus) che penetrano nell’organismo per via orale o cutanea; è diffusa soprattutto nei paesi caldi e umidi, e colpisce in partic. i minatori, i lavoratori in galleria, i fornaciai, i risaioli, nei quali provoca grave anemia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anchilostomiasi
[an-chi-lo-sto-mì-a-ṣi]

s.f. inv.
med malattia parassitaria prodotta dall'anchilostoma


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anchilostomiasi
[an-chi-lo-sto-mì-a-ʃi]
malattia intestinale, detta comunemente anemia dei minatori, causata dalla presenza di anchilostomi nell’intestino tenue e caratterizzata da anemia gravissima.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

anchilòstoma anchilòṡi anchiloṡare ancheggiare anche ancestrale ancèlla ancata anca anatròccolo anatrèptica ànatra anatossina anatomopatòlogo anatomiżżare anatomista anatòmico anatomìa anatòlico anatocismo anàtidi anatematiżżare anatèma anàstrofe anastomòṡi anastomiżżare anastigmatismo anastigmàtico anastàtico anasarca anchino anchorman ància ancìdere ancile ancillare ancìpite ancòi ancóna anconetano ancóra ancoràggio ancorare ancorato ancorché ancoréssa ancoròtto ancude anda andaluṡite andaluṡo andaménto andana andante andantino andare andata andato andatóia andatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib