anconetano
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anconetano

Il lemma anconetano

Definizioni

Definizione di Treccani

anconetano
(o anconitano) agg. e s. m. –
1. agg. della città e provincia di ancona, capoluogo delle marche: il dialetto a.; la costa a.; marca a., la marca di ancona, costituita alla fine del sec. 11° e fusa poi nel sec. 15° nello stato della chiesa.
2. s. m. a. (f. -a) abitante o nativo di ancona. b. nome di monete d’argento (dette anche agontani) coniate, verso la fine del medioevo, nel comune di Ancona.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anconetano
[an-co-ne-tà-no] o anconitano


a agg.
Di Ancona
b s.m.
1. varietà dialettale parlata ad ancona
2. il territorio di ancona


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anconetano
[an-co-ne-tà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di Ancona
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nativo, abitante di Ancona.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

ancóna ancòi ancìpite ancillare ancile ancìdere ància anchorman anchino anchilostomìaṡi anchilòstoma anchilòṡi anchiloṡare ancheggiare anche ancestrale ancèlla ancata anca anatròccolo anatrèptica ànatra anatossina anatomopatòlogo anatomiżżare anatomista anatòmico anatomìa anatòlico anatocismo ancóra ancoràggio ancorare ancorato ancorché ancoréssa ancoròtto ancude anda andaluṡite andaluṡo andaménto andana andante andantino andare andata andato andatóia andatura andazzo andeṡite andino andirivièni àndito andrèna àndria andro- androcèo androfobìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib