anatomico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. anatòmico

Il lemma anatòmico

Definizioni

Definizione di Treccani

anatòmico
agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). –
1. agg. a. che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia; tavolo a., il tavolo destinato alle dissezioni anatomiche o alle lezioni di anatomia; pezzo a., parte del corpo umano (o modello in cera) preparata per dimostrazioni anatomiche; pinza a., varietà di pinza chirurgica munita, nella pagina interna delle estremità libere, di piccoli solchi trasversali. per collo a., v. collo1, n. 2 a. b. modellato in modo da adattarsi alla forma del corpo umano; soprattutto nelle locuz. sedia a., sedile a. (per es., in autovetture), poltrona a., o riferito a indumenti, calzature (scarpine a. per bambini, plantare a.) e sim.
2. s. m. (f. -a) sinon. di anatomista. ◆ avv. anatomicaménte, sotto l’aspetto anatomico, per quanto riguarda l’anatomia, soprattutto nel senso generico di struttura, forma del corpo umano: una donna dal corpo anatomicamente perfetto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

anatomico
[a-na-tò-mi-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
1. che si riferisce all'anatomia: trattato a.; sala anatomica
|| pezzo anatomico, parte del corpo umano o animale, anche artificiale, preparata per essere esaminata
|| teatro anatomico, grande aula ad anfiteatro dove si tengono lezioni di anatomia
2. che si adatta alle forme del corpo umano: sedile anatomico; calzature anatomiche
b s.m.
Anatomista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

anatomico
[a-na-tò-mi-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. riguardante l’anatomia: esame anatomico | che si utilizza per l’anatomia: tavolo anatomico; sala anatomica |mettere una questione sul tavolo anatomico, (fig.) sottoporla a esame minuzioso
2. modellato in modo da ricalcare le forme umane: plantare anatomico
3. minuzioso, analitico
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(ant.) anatomista

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo anatomĭcu(m), dal gr. anatomikós.

Termini vicini

anatomìa anatòlico anatocismo anàtidi anatematiżżare anatèma anàstrofe anastomòṡi anastomiżżare anastigmatismo anastigmàtico anastàtico anasarca anarcòide anarchismo anàrchico anarchìa anaptissi anaplasmòṡi anaplasma anapèsto anapèstico ànanas anamorfòṡi anamnèstico anamnèṡi anàlogo analogismo analògico analogìa anatomista anatomiżżare anatomopatòlogo anatossina ànatra anatrèptica anatròccolo anca ancata ancèlla ancestrale anche ancheggiare anchiloṡare anchilòṡi anchilòstoma anchilostomìaṡi anchino anchorman ància ancìdere ancile ancillare ancìpite ancòi ancóna anconetano ancóra ancoràggio ancorare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib