Il lemma annichiliménto
Definizioni

Definizione di Treccani
annichiliménto
s. m. [der. di annichilire]. – lo stesso che annichilamento, spec. nell’accezione più com. del verbo annichilire, cioè perdita di ogni volontà e capacità di reazione. in psicanalisi, angoscia di a., particolare forma di annichilimento che costituisce la specifica modalità psichica con cui viene sperimentato, fino dall’infanzia, l’istinto di morte.
Leggi su
Treccani...


Definizione di Garzanti linguistica
annichilimento
[an-ni-chi-li-mén-to]
pl. -i
l’annichilire, l’annichilirsi; annientamento: l’annichilimento della volontà.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annebbiaménto annata annaspìo annaspicare annaspare annasare annamìtico annamita annalìstico annalìstica annalista annali annaffiatóre annaffiatóio annaffiata annichilire annidaménto annidare annientaménto annientare annitrire anniversàrio anno annobilire annoccare annodare annodatura annoiare annominazióne annòna annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare