Il lemma annichilire
Definizioni

Definizione di Treccani
annichilire
(ant. annichilare) v. tr. [dal lat. tardo annihilare, der. di nihil, nihilum «niente», col pref. ad-; cfr. la locuz. lat. ad nihilum redigere] (io annichilisco o annìchilo, tu annichilisci o annìchili). –
1. ridurre al nulla, annientare, distruggere: a. la personalità di qualcuno; è cagione che si annichiliscano le manifatture interne proporzionevolmente al crescere la stima dell’estere (genovesi). usato spec. nel senso fig. di abbattere, confondere, umiliare profondamente, togliendo ogni volontà e capacità di reazione: il rifiuto lo ha annichilito; lo annichilì con una sola occhiata; era annichilito dalle notizie.
2. a. rifl. e intr. pron. ridursi a niente, andare distrutto: ogni cosa si muta, nulla si annichila (g. bruno); e che ’l moto impressogli va continuamente scemando, sì che finalmente si annichila (galilei). b. fig. umiliarsi profondamente, annientarsi: si è annichilita all’ombra del marito. c. in fisica, subire l’annichilazione. ◆ part. pass. annichilito, anche come agg., nei sign. fig. del verbo: di fronte alle prove evidenti della sua colpevolezza, rimase annichilito; era annichilito dalla vergogna, dal senso di colpa, dallo stupore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
annichilire
[an-ni-chi-lì-re]
(annichilìsco, -sci, -sce, annichilìscono; annichilènte; annichilìto)
Annichilare: quella notizia lo lasciò annichilito
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
annichilire
[an-ni-chi-lì-re]
io annìchilo o annichilisco, tu annìchili o annichilisci ecc.
a aus. avere
ridurre al nulla, distruggere completamente | umiliare, togliere ogni volontà di reazione; annientare: lo sgomento la annichilì
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo adnihilāre, deriv. di nĭhil ‘nulla’, attrav. il lat. mediev. annichilare; l’uscita in -ire per cambio di coniugazione.
Termini vicini
annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annebbiaménto annata annaspìo annaspicare annaspare annasare annamìtico annamita annalìstico annalìstica annalista annali annaffiatóre annaffiatóio annidaménto annidare annientaménto annientare annitrire anniversàrio anno annobilire annoccare annodare annodatura annoiare annominazióne annòna annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo