Il lemma annibàlico
Definizioni

Definizione di Treccani
annibàlico
agg. (pl. m. -ci). – di annibale, il famoso generale cartaginese che lottò duramente con i romani nella seconda guerra punica (219-201 a. c.): giuramento a., odio a., implacabile (con allusione al giuramento di eterno odio ai Romani che il padre Amilcare avrebbe fatto pronunciare ad Annibale all’età di nove anni).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
annibalico
[an-ni-bà-li-co]
Che si riferisce al generale cartaginese Annibale Barca
|| fig. odio annibalico, odio eterno, implacabile
|| strategia, tattica annibalica, ardimentosa e geniale
|| vittoria annibalica, totale, risolutiva
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
annibalico
[an-ni-bà-li-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
relativo ad Annibale, condottiero cartaginese (247-183 a.C.).
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annebbiaménto annata annaspìo annaspicare annaspare annasare annamìtico annamita annalìstico annalìstica annalista annali annaffiatóre annaffiatóio annaffiata annaffiare annacquatura annichilazióne annichiliménto annichilire annidaménto annidare annientaménto annientare annitrire anniversàrio anno annobilire annoccare annodare annodatura annoiare annominazióne annòna annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità