Il lemma annidaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
annidaménto
s. m. [der. di annidare]. – l’annidare, l’annidarsi. in biologia, a. dell’uovo, il fenomeno dell’impianto dell’uovo fecondato nella mucosa uterina.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
annidamento
[an-ni-da-mén-to]
1. azione e risultato dell'annidare o dell'annidarsi
2. biol dell'uovo fecondato, fissarsi nell'utero
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
annidamento
[an-ni-da-mén-to]
pl. -i
1. l’annidare, l’annidarsi
2. (biol.) fissazione dell’uovo fecondato nella mucosa dell’utero
3. (inform.) inclusione di una struttura di dati, di un blocco di programmi o simili all’interno di un’entità software definita
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← nel sign. informatico, calco dell’ingl. nesting.
Termini vicini
annichilire annichiliménto annichilazióne annibàlico annèttere annèsso annessite annessionìstico annessionista annessionismo annessióne annessiectomìa annerire annerare annegare annegaménto annebbiare annebbiaménto annata annaspìo annaspicare annaspare annasare annamìtico annamita annalìstico annalìstica annalista annali annaffiatóre annidare annientaménto annientare annitrire anniversàrio anno annobilire annoccare annodare annodatura annoiare annominazióne annòna annonàrio annóso annotare annotatóre annotazióne annottare annovale annoverare annüale annualità annüàrio annüire annullabilità annullaménto annullare annullativo annullatóre