araucaria
  1. Home
  2. Lettera a
  3. araucària

Il lemma araucària

Definizioni

Definizione di Treccani

araucària
s. f. [lat. scient. araucaria, der. del nome della provincia costiera di arauco, nel cile centro-occid.]. – genere di piante conifere della famiglia araucariacee, che comprende una ventina di specie dell’australia e dell’america merid., con fiori per lo più dioici, coni grossi, eretti, che si sfasciano a maturità. in italia si coltivano in piena terra, nelle regioni più temperate, le specie: a. excelsa, apprezzata anche come pianta da appartamento, in piccoli esemplari ottenuti per talea; a. bidwillii, a coni grossi fino a 30 cm e semi mangerecci; a. araucana, più resistente al freddo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

araucaria
[a-rau-cà-ria]

s.f. (pl. -rie)
bot genere di conifere (araucaria) della famiglia delle arauceriacee, con fitte foglie aculeate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

araucaria
[a-rau-cà-ria]
pl. -e
albero tropicale con foglie pungenti di color verde scuro (fam. Araucariacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di arauco, nome di una provincia cilena.

Termini vicini

araucano aratura aratro aratrice aratóre arativo arare aranèidi arancióne aràncio arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre arboricoltura arboriżżato arboriżżazióne arboscèllo arbustàceo arbustivo arbusto àrbuto -arca arcàccia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib