Il lemma aratro
Definizioni

Definizione di Treccani
aratro
s. m. [lat. aratrum, della stessa radice di arare «arare»]. – strumento agricolo, a traino animale o meccanico, con trazione diretta o funicolare, talvolta montato su ruote, che serve ad arare il terreno: è costituito dalla trave o bure, sulla quale sono innestati il coltro o coltello che taglia la terra verticalmente, il vomere che la taglia orizzontalmente, il versoio che serve per capovolgere la zolla e frantumarla; posteriormente può essere dotato di stegole per la guida da parte del conduttore; a. semplice, quello che permette il rovesciamento della terra su un solo lato; a. doppio, usato per effettuare l’aratura alla pari, caratterizzato dalla presenza di due distinti corpi lavoranti completi (uno destro e uno sinistro); a. voltorecchio, v. voltorecchio; a. affossatore, costituito da un vomere triangolare e da un versoio a due ali uguali rivolte sui lati opposti, destinato ad aprire piccoli fossi di scolo; a. assolcatore (o rincalzatore), v. assolcatore; a. a dischi, quello in cui il vomere è sostituito da uno o più dischi a bordo tagliente, folli su singoli perni, che tagliano e rovesciano il terreno. per l’attrezzo agricolo chiamato, con denominazione impropria, a. fognatore, v. fognatore.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aratro
[a-rà-tro]
tosc., ant., pop. arato
1. strumento agricolo per arare la terra e renderla atta alla semina, anticamente di legno e trainato dall'uomo, oggi generalmente metallico e trainato da animali da lavoro o più spesso da macchine trattrici
2. fig., lett. lavoro dei campi, agricoltura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aratro
[a-rà-tro]
pl. -i
macchina agricola per arare il terreno, costituita essenzialmente da due lame che tagliano il terreno verticalmente e orizzontalmente, da un elemento che rovescia la zolla tagliata e dalla bure, a cui si applica la forza trainante
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. arātru(m).
Termini vicini
aratrice aratóre arativo arare aranèidi arancióne aràncio arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi aracnèo aratura araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre arboricoltura arboriżżato arboriżżazióne arboscèllo arbustàceo arbustivo arbusto