araucano
  1. Home
  2. Lettera a
  3. araucano

Il lemma araucano

Definizioni

Definizione di Treccani

araucano
agg. e s. m. (f. -a). – relativo o appartenente agli araucani (o auca), popolazione indigena americana stanziata, al tempo della conquista spagnola, sul versante occid. delle ande cilene (da coquimbo all’isola di chiloé), diffusasi quindi, verso la fine del sec. 17°, anche a est delle ande, dove, unitasi alle genti indigene, rimase padrona delle pampas argentine sino alla metà del sec. 19°: civiltà a.; lingua a. (detta anche auca o mapuche), la principale lingua indigena del cile parlata fra il Pacifico e la Cordigliera orientale delle Ande.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

araucano
[a-rau-cà-no]


a agg.
etnol di, relativo a una popolazione amerindia attualmente stanziata in cile: cultura araucana
b s.m. (f. -na)
Chi appartiene alla popolazione araucana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

araucano
[a-rau-cà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
di, relativo a una popolazione amerindia del Cile: cultura, lingua araucana
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
chi appartiene alla popolazione araucana

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di arauco, nome di una provincia cilena.

Termini vicini

aratura aratro aratrice aratóre arativo arare aranèidi arancióne aràncio arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre arboricoltura arboriżżato arboriżżazióne arboscèllo arbustàceo arbustivo arbusto àrbuto -arca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib