Il lemma aratura
Definizioni

Definizione di Treccani
aratura
s. f. [dal lat. tardo aratura]. – l’operazione dell’arare; il lavoro che si fa con l’aratro e anche il tempo in cui tale lavoro si compie: a. meccanica, effettuata con un aratro trainato direttamente da un motore; a. funicolare, quando l’aratro viene trainato, mediante fune metallica, dalla macchina motrice sistemata fuori del campo da lavorare. a. alla pari, effettuata, soprattutto nei terreni in pendio, con un aratro doppio o voltorecchio che lavora nei due sensi di marcia aprendo solchi successivi, rivoltando la terra sempre da una parte; a. colmando, a. scolmando, metodi usati principalmente nei terreni in pianura: nel primo il lavoro viene iniziato nella mezzeria longitudinale del campo ed esteso gradatamente, con un andamento a spirale, da una parte e dall’altra del primo solco, rovesciando le zolle verso il solco centrale; nel secondo, invece, il lavoro viene iniziato lungo i bordi longitudinali del campo, rovesciando le zolle verso l’esterno.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
aratura
[a-ra-tù-ra]
1. operazione dell'arare la terra
|| aratura meccanica, con motoaratrici o aratri trainati da trattori
2. terreno arato
3. periodo in cui si ara
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
aratura
[a-ra-tù-ra]
pl. -e
l’arare, l’essere arato | il periodo in cui si ara
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. tardo aratūra(m).
Termini vicini
aratro aratrice aratóre arativo arare aranèidi arancióne aràncio arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico aràldica aragósta aragonite aragonése aragna aracnoidite aracnòide aracnofobìa aracnidismo aràcnidi araucano araucària arazzerìa arazzière arazzo arbitràggio arbitrale arbitrare arbitrarietà arbitràrio arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre arboricoltura arboriżżato arboriżżazióne arboscèllo arbustàceo arbustivo arbusto àrbuto