arbitrario
  1. Home
  2. Lettera a
  3. arbitràrio

Il lemma arbitràrio

Definizioni

Definizione di Treccani

arbitràrio
agg. [dal lat. arbitrarius, der. di arbĭter «arbitro»]. – che dipende dalla volontà e dall’arbitrio del singolo senza riferimento a legge o norma esteriore: pena a., nei vecchi ordinamenti penali (spec. dei sec. 13°-18°), la pena di cui si rimettesse la determinazione al potere discrezionale del giudice; esercizio a. delle proprie ragioni, reato di chi, potendo ricorrere al giudice, si fa ragione da sé con violenza o minacce; interpretazione a., non giustificata; così assenza a., e sim. ◆ avv. arbitrariaménte, in modo arbitrario; di propria iniziativa, senza autorizzazione: agire, intervenire, decidere arbitrariamente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

arbitrario
[ar-bi-trà-rio]

agg. (pl. m. -ri; f. -ria, pl. -rie)
Fatto, dato ad arbitrio: giudizio a.; atti arbitrari
|| estens. abusivo, illegittimo, ingiustificato: interpretazione arbitraria di un regolamento
SIN. opinabile
CONT. legittimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

arbitrario
[ar-bi-trà-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
fatto ad arbitrio, che costituisce arbitrio: decisione arbitraria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. arbitrarĭu(m), deriv. di arbĭter -tri ‘arbitro’.

Termini vicini

arbitrarietà arbitrare arbitrale arbitràggio arazzo arazzière arazzerìa araucària araucano aratura aratro aratrice aratóre arativo arare aranèidi arancióne aràncio arancino arancièra aranciato aranciata arància aramèo aramàico araliàcee aràlia araldo araldista aràldico arbitrato arbitratóre arbìtrio àrbitro arborato àrbore arbòreo arborescènte arborescènza arboréto arborìcolo arboricoltóre arboricoltura arboriżżato arboriżżazióne arboscèllo arbustàceo arbustivo arbusto àrbuto -arca arcàccia àrcade arcàdia arcàdico arcàico arcaismo arcaista arcaìstico arcaiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib