Il lemma casting
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        casting
 ‹kàstiṅ› s. ingl. [der. di (to) cast «assegnare, distribuire (le parti)»], usato in ital. al masch. – nella produzione di un film o di uno spettacolo televisivo, la scelta degli attori e dei partecipanti; casting director, la persona addetta a tale scelta.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        casting
it.
Distribuzione delle parti in una rappresentazione teatrale, nella produzione di un film o in un lavoro collettivo in genere
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        casting
 scelta degli attori e assegnazione delle parti in un film, un’opera teatrale ecc.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← voce ingl.; dal verbo to cast ‘assegnare le parti (agli attori)’.
Termini vicini
castimònia castigo castiglióne castigliano castigatóre castigato castigatézza castigare castigamatti castigàbile castèllo castellière castellétto castellatura castellare castellano castellana castano castanicoltura castanìcolo castàneo castàlio castale castaldo castalda castagnòlo castagnoléta castagnòla castagno castagnino castità casto castóne castòreo castorino castòro castracani castrametazióne castrapòrci castrare castrato castratóre castratura castrazióne castrènse castrismo castrista castro castronàggine castróne castronerìa casual caṡüale caṡualismo caṡualità caṡuarifórmi caṡüàrio càṡula casùpola cata-
