castita
  1. Home
  2. Lettera c
  3. castità

Il lemma castità

Definizioni

Definizione di Treccani

castità
s. f. [dal lat. castĭtas -atis]. – l’esser casto, consuetudine di vita casta: c. di vita, di costumi, di pensieri; osservare; conservare, perdere, offendere, corrompere la c.; vivere in c., astenendosi dai piaceri sessuali; voto di c., voto con cui gli appartenenti agli ordini religiosi si impegnano al celibato perpetuo; cintura di c. (v. cintura, n. 1 d). Fig., letter., purezza (di lingua, di stile e sim.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

castità
[ca-sti-tà]

s.f. inv.
1. carattere di chi, di ciò che è casto
|| cintura di castità, apparecchio di ferro munito di serratura con cui, nel medioevo, si cingevano i fianchi delle donne come garanzia di fedeltà
|| vivere in castità, lontano dai piaceri carnali
|| voto di castità, voto di celibato perpetuo da parte degli ecclesiastici
2. temperanza, pudicizia, integrità morale: offendere, corrompere la c. di qualcuno
3. fig. sobrietà, semplicità, purezza: c. dell'idioma (foscolo)


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. castitāte(m), deriv. di căstus ‘casto’.

Termini vicini

casting castimònia castigo castiglióne castigliano castigatóre castigato castigatézza castigare castigamatti castigàbile castèllo castellière castellétto castellatura castellare castellano castellana castano castanicoltura castanìcolo castàneo castàlio castale castaldo castalda castagnòlo castagnoléta castagnòla castagno casto castóne castòreo castorino castòro castracani castrametazióne castrapòrci castrare castrato castratóre castratura castrazióne castrènse castrismo castrista castro castronàggine castróne castronerìa casual caṡüale caṡualismo caṡualità caṡuarifórmi caṡüàrio càṡula casùpola cata- catàbaṡi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib