Il lemma castrato
Definizioni

Definizione di Treccani
castrato
agg. e s. m. [part. pass. di castrare]. –
1. agg. privato degli organi della riproduzione: un gatto c.; galline c.; gridava il vecchio, che parea c. (berni).
2. s. m. maschio della pecora castrato, spec. quando è macellato: coscio di c., cotolette di c.; o la carne stessa: stufatino di castrato.
3. s. m. Cantante evirato.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
castrato
[ca-strà-to]
(part. pass. di castràre)
a agg.
Privato degli organi della riproduzione
|| fig. privo di carattere; effeminato
b s.m.
1. agnello adulto castrato, spec. macellato
|| estens. la carne di tale animale: c. alla brace
2. cantante evirato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
castrato
[ca-strà-to]
di castrare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. privato della facoltà di riprodursi
2. inibito, bloccato nelle sue possibilità
3. senza carattere, fiacco, effeminato
♦ n.m.
pl. -i
1. agnello castrato; la carne che se ne ricava
2. cantante che, secondo un uso invalso fino al secolo xix, veniva sottoposto a castrazione prima della pubertà perché mantenesse l’estensione vocale di tipo sopranile propria delle voci bianche e sviluppasse doti vocali straordinarie.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
castrare castrapòrci castrametazióne castracani castòro castorino castòreo castóne casto castità casting castimònia castigo castiglióne castigliano castigatóre castigato castigatézza castigare castigamatti castigàbile castèllo castellière castellétto castellatura castellare castellano castellana castano castanicoltura castratóre castratura castrazióne castrènse castrismo castrista castro castronàggine castróne castronerìa casual caṡüale caṡualismo caṡualità caṡuarifórmi caṡüàrio càṡula casùpola cata- catàbaṡi catabòlico catabolismo catabòlito catàclaṡi cataclisma catacómba catacrèṡi catadïòttrico catadïòttro catàdromo