clado
  1. Home
  2. Lettera c
  3. clado-

Il lemma clado

Definizioni

Definizione di Treccani

clado
s. m. – italianizzazione del lat. scient. cladus, con cui si designano, in zoologia, le ramificazioni del raggio principale dei megascleri delle spugne; in alcune classificazioni, indica un aggruppamento di organismi che hanno in comune lo stesso antenato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

clado-
[dal gr. κλάδος «ramo»]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, in cui significa «ramo, ramosità, ramificazione».

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

clado-

primo elemento di parole composte della terminologia botanica, con il sign. di “ramo”, “ramificazione”


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

clade clàcson clacchista civismo civiltà civiliżżazióne civiliżżatóre civiliżżare civilìstico civilista civile cìvico civettuòlo civettóne civetterìa civettare civétta civet cive civàia civada ciurmerìa ciurmatóre ciurmare ciurmàglia ciurma ciurlare ciuffolòtto ciuffo cladòceri cladòdio clamare clamidato clàmide clamidospòra clamóre clamoróso clan clandestinità clandestino clàngere clangóre claque claqueur clarétto clarinettista clarinétto clarino clarissa clarità claróne classaménto classare classe classènse classiàrio classicheggiare classicismo classicista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib