civismo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. civismo

Il lemma civismo

Definizioni

Definizione di Treccani

civismo
s. m. [dal fr. civisme, der. (1790) del lat. civis «cittadino»]. – nobiltà di sentimenti civili, alto senso dei proprî doveri di cittadino e di concittadino, che spinge a trascurare o sacrificare il benessere proprio per l’utilità comune: dare prova di civismo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

civismo
[ci-vì-ṣmo]

s.m.
Coscienza dei doveri di cittadino che si manifesta in azioni e comportamenti utili al bene comune


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

civismo
[ci-vì-ʃmo]
pl. -i
la coscienza che il cittadino ha dei suoi doveri civili; senso civico: dare prova di civismo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. civisme, deriv. del lat. cīvis ‘cittadino’.

Termini vicini

civiltà civiliżżazióne civiliżżatóre civiliżżare civilìstico civilista civile cìvico civettuòlo civettóne civetterìa civettare civétta civet cive civàia civada ciurmerìa ciurmatóre ciurmare ciurmàglia ciurma ciurlare ciuffolòtto ciuffo ciuffare ciùf ciuco ciuchésco ciucherìa clacchista clàcson clade clado- cladòceri cladòdio clamare clamidato clàmide clamidospòra clamóre clamoróso clan clandestinità clandestino clàngere clangóre claque claqueur clarétto clarinettista clarinétto clarino clarissa clarità claróne classaménto classare classe

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib