civilizzazione
  1. Home
  2. Lettera c
  3. civiliżżazióne

Il lemma civiliżżazióne

Definizioni

Definizione di Treccani

civiliżżazióne
s. f. [der. di civilizzare, sul modello del fr. civilisation (che ha però anche il sign. di «civiltà»)]. –
1. il rendere o il divenire civile, cioè il fatto di dare o di acquistare condizioni materiali, sociali, culturali di vita più evolute; incivilimento.
2. con sign. recente, passaggio dallo stato militare a quello civile, soprattutto con riguardo al trattamento sindacale e normativo di personale militare addetto a funzioni e servizî permanenti di pubblico interesse: la c. dei controllori di volo; la c. della guardia di finanza, ecc.; è sinon., talvolta, di smilitarizzazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

civilizzazione
[ci-vi-liẓ-ẓa-zió-ne]

s.f. (pl. -ni)
1. azione e risultato del civilizzare
|| Incivilimento
2. civiltà; vita civile


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

civilizzazione
[ci-vi-liʒ-ʒa-zió-ne]
pl. -i
il civilizzare, l’essere civilizzato: fare opera di civilizzazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. civilisation.

Termini vicini

civiliżżatóre civiliżżare civilìstico civilista civile cìvico civettuòlo civettóne civetterìa civettare civétta civet cive civàia civada ciurmerìa ciurmatóre ciurmare ciurmàglia ciurma ciurlare ciuffolòtto ciuffo ciuffare ciùf ciuco ciuchésco ciucherìa ciucco ciùccio civiltà civismo clacchista clàcson clade clado- cladòceri cladòdio clamare clamidato clàmide clamidospòra clamóre clamoróso clan clandestinità clandestino clàngere clangóre claque claqueur clarétto clarinettista clarinétto clarino clarissa clarità claróne classaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib