decurio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decurio

Il lemma decurio

Definizioni

Definizione di Treccani

decùrio
s. m. – latinismo (dal nominativo decurio) usato da dante per decurione, con il sign. generico di «capo di una decuria», con riferimento a barbariccia, capo dei dieci diavoli della bolgia dei barattieri: onde ’l decurio loro si volse intorno intorno con mal piglio (inf. XXII, 74-75).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decurio
[de-cù-rio]

s.m.
Decurione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decurio
[de-cù-rio]
f. -a; pl.m. -ri, f. -rie
(lett.) decurione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. decurĭo (nom.).

Termini vicini

decuriazione decuria decuplo decuplicare decumano deculturazióne deculminazióne decùbito decrittare decreto decretazióne decretare decretalista decretale decréscere decrescènza decrescèndo decrèpito decrepitézza decreménto decozióne découpage decòtto decostruzionismo decostruttivismo decorticare decórso decórrere decorrènza decoróso decurionato decurione decurtare decurtazióne decussare decussato decussazióne decusse dedàleo dèdalo dèdica dedicare dedicatàrio dedicatóre dedicatorio dedicazione dèdito dedizione deducìbile dedurre deduttivo deduttore deduzióne défaillance defalcaménto defalcare defalcazióne defalco defascistiżżare defaticaménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib