decurionato
  1. Home
  2. Lettera d
  3. decurionato

Il lemma decurionato

Definizioni

Definizione di Treccani

decurionato
s. m. [dal lat. decurionatus -us]. – con riferimento all’antica roma, grado di decurione, come comandante di una decuria di cavalieri; ufficio di decurione, come membro di una decuria nel senato o nella magistratura giudiziaria; carica di cui erano investiti i membri dei consigli dei municipî e delle colonie. dal tardo medioevo fino ai sec. 18° e 19°, il termine è passato a indicare il corpo municipale deliberante incaricato di sovrintendere all’attività di numerosi comuni italiani: un consiglio comunale, detto d., fissava i bisogni, le spese, le entrate; eleggeva gl’impiegati municipali ... (Colletta).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

decurionato
[de-cu-rio-nà-to]

s.m.
st dignità, grado, ufficio di decurione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

decurionato
[de-cu-rio-nà-to]
pl. -i
il grado e la carica del decurione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. decurionātu(m).

Termini vicini

decurio decuriazione decuria decuplo decuplicare decumano deculturazióne deculminazióne decùbito decrittare decreto decretazióne decretare decretalista decretale decréscere decrescènza decrescèndo decrèpito decrepitézza decreménto decozióne découpage decòtto decostruzionismo decostruttivismo decorticare decórso decórrere decorrènza decurione decurtare decurtazióne decussare decussato decussazióne decusse dedàleo dèdalo dèdica dedicare dedicatàrio dedicatóre dedicatorio dedicazione dèdito dedizione deducìbile dedurre deduttivo deduttore deduzióne défaillance defalcaménto defalcare defalcazióne defalco defascistiżżare defaticaménto defatigare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib