Il lemma devitaliżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
devitaliżżare
v. tr. [dal fr. dévitaliser, der. di vital «vitale»]. – in odontoiatria, sottoporre un dente a processo di devitalizzazione. ◆ part. pass. devitaliżżato, anche come agg.: un dente devitalizzato. con sign. più generico, è riferito talvolta a parte dell’organismo in cui si sia manifestata una forte diminuzione o alterazione del trofismo (come sinon. quindi, meno proprio, di distrofico): pelle devitalizzata, capelli devitalizzati.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
devitalizzare
[de-vi-ta-liẓ-ẓà-re]
(devitalìzzo)
med togliere la vitalità a un organo
|| Distruggere la polpa di un dente a fini terapeutici
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
devitalizzare
[de-vi-ta-liʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. (med.) eliminare la vitalità di un organo o un nervo per renderlo insensibile al dolore: devitalizzare un dente
2. (non com.) togliere la vita o la vitalità (anche in senso figurato)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal fr. dévitaliser, comp. di dé- ‘de-’ e un deriv. di vital ‘vitale’.
Termini vicini
deviazionistico deviazionista deviazionismo deviazione deviatore deviatóio devïato devïare devïanza devïante devetrificazióne deverbativo deverbale devenire devastazióne devastatore devastare devastaménto devalutazióne deutoplasma deutóne deuterocanònico deutèro- deutèrio deuteragonista deumidificatóre deumidificare deturpatóre deturpare deturpaménto devitaminiżżare devocaliżżazióne devoltare devoltore devolution devolutivo devoluzióne devòlvere devoniano devònico devòto devozionale devozióne di2 di- dia diabaṡe diabète diabètico diabòlico diàbolo diachènio diàclaṡi diaconale diaconato diaconéssa diaconìa diacònico dïàcono dïàcope