diaria
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dïària

Il lemma dïària

Definizioni

Definizione di Treccani

dïària
s. f. [dal lat. diaria -orum (der. di dies «giorno») «razione quotidiana degli schiavi, dei soldati, ecc.»]. –
1. indennità che il datore di lavoro corrisponde al prestatore d’opera a titolo di rimborso spese di viaggio o soggiorno fuori sede per ogni giorno che dura la trasferta o missione.
2. Imposta introdotta nel 1707 dal governo austriaco nel Milanese in sostituzione del mensuale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diaria
[dià-ria]

s.f. (pl. -rie)
Somma giornaliera corrisposta a un lavoratore dipendente in trasferta come rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diaria
[dià-ria]
pl. -e
compenso giornaliero aggiuntivo corrisposto a un lavoratore dipendente in trasferta come rimborso forfettario delle spese di soggiorno e di viaggio | compenso aggiuntivo di un attore durante una tournée | rimborso corrisposto a un lavoratore autonomo che abbia stipulato un’assicurazione medica come copertura per le giornate di malattia o di degenza ospedaliera

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. diarĭa, neutro pl. di diarĭum ‘vitto quotidiano’, deriv. di dĭes ‘giorno’.

Termini vicini

diarchìa diaproiettóre diapoṡitiva diapnòico dïàpiro diapirismo diapente diapedèṡi diapàuṡa dïàpaṡon dianzi dianto dianoia dianoetico diana diàmine dïàmetro diametrale diamantino diamantìfero diamante diamagnetismo diamagnètico dïàlogo dialogiżżare dialogìstico dialogista dialogismo dialògico dialoghista dïàrio diarista diarrèa diarròico diartròṡi diascopìa diascòpio diasistèma dïàspora dïàsporo dïaspro diastaṡato dïàstaṡi diastèma dïàstilo dïàstole diastòlico diastrofismo diatermano diatermìa diatèrmico diatermocoagulazióne dïàteṡi diatetico diatomee diatonìa diatònico dïàtriba diavolàccio diavolerìa

Copyright © 2023 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib