diospiro
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dïòspiro

Il lemma dïòspiro

Definizioni

Definizione di Treccani

dïòspiro
s. m. [lat. scient. diospyros, dal gr. διόσπυρος, propr. «grano (πυρός) di giove (Διός)»]. – Genere di piante ebenacee, al quale appartengono numerose specie arboree, diffuse in tutti i tropici: hanno foglie alterne, raramente opposte, per lo più coriacee, fiori tetra- o pentameri, in infiorescenze generalm. ascellari, frutto a bacca; varie specie, soprattutto del territorio indomalese, forniscono ebano, altre danno frutti commestibili (tra cui il cachi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diospiro
[diò-spi-ro]

s.m.
bot genere di piante della famiglia delle ebenacee, alcune con frutti eduli, a cui appartiene il cachi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diospiro
[diò-spi-ro]
pl. -i
(bot.) cachi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. dióspyros, propr. ‘grano (pyrós) di giove (diós)’.

Termini vicini

diorite diorama dioniṡìaco dionèa diomedèa dïòlo diolefina dïòico dìodo dïòceṡi dioceṡano dio dinumerare dintórno dinotèrio dinosàuro dinoflagellati dinoccolato dinoccolare dino- diniègo dingo dinegare dindo dìndio dinàstico dinastìa dinasta dìnaro dinanzi dïòssido diossina diottra diottria diottrica dïòttrico dïòttro dipanare dipartènza dipartimentale dipartiménto dipartire dipartita -dipendènte -dipendènza dipendere dipìngere dipinto dipintóre dipintura diplegìa diplocòcco dìploe diploide diploma diplomare diplomàtica diplomàtico diplomatista diplomazìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib