diomedea
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diomedèa

Il lemma diomedèa

Definizioni

Definizione di Treccani

diomedèa
s. f. [lat. scient. diomedea, dal lat. class. diomedea, o diomedea avis, nome di alcuni uccelli che sarebbero stati comuni soprattutto in una delle isole tremiti, chiamata insula diomedis (perché si riteneva che vi fosse sepolto l’eroe greco diomede)]. – genere di uccelli procellariformi, diffusi in tutti gli oceani e mari dell’emisfero australe, con varie specie, note con il nome di albatro, che sono tra i più grossi rappresentanti dell’ordine (apertura alare compresa tra 200 e oltre 320 cm).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diomedea
[dio-me-dè-a]

s.f. (pl. -dèe)
zool genere di uccelli palmipedi marini, la cui specie più nota è l'albatro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diomedea
[dio-me-dè-a]
pl. -ee
(zool.) genere di uccelli a cui appartiene l’albatro; l’albatro stesso

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce del lat. scient., dal lat. diomedēa(m), nome di un uccello carnivoro proveniente dalle isole diomedee (oggi isole tremiti).

Termini vicini

dïòlo diolefina dïòico dìodo dïòceṡi dioceṡano dio dinumerare dintórno dinotèrio dinosàuro dinoflagellati dinoccolato dinoccolare dino- diniègo dingo dinegare dindo dìndio dinàstico dinastìa dinasta dìnaro dinanzi dinamòmetro dinamomètrico dinamometamorfismo dinamoelèttrico dìnamo- dionèa dioniṡìaco diorama diorite dïòspiro dïòssido diossina diottra diottria diottrica dïòttrico dïòttro dipanare dipartènza dipartimentale dipartiménto dipartire dipartita -dipendènte -dipendènza dipendere dipìngere dipinto dipintóre dipintura diplegìa diplocòcco dìploe diploide diploma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib