diseredato
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡeredato

Il lemma diṡeredato

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡeredato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di diseredare]. –
1. privato dell’eredità: un figlio, un nipote diseredato.
2. di persona che, priva non solo di mezzi, ma anche di capacità, doti, attrattive, conduce una vita di miseria o di abbandono, senza poter partecipare a quei beni e a quei diritti che dovrebbero essere comuni a tutta la società: le classi d.; è un d.; i d. della vita, i d. dalla sorte, dalla fortuna.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diseredato
[di-ṣe-re-dà-to] (part. pass. di diseredàre)


a agg.
1. che ha subìto la diseredazione
2. estens. misero, trascurato, abbandonato: le classi diseredate della società
b s.m. (f. -ta)
Chi è privo di mezzi e di assistenza: i diseredati della società, della vita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diseredato
[di-ʃe-re-dà-to]
di diseredare
♦ agg.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
nel significato del verbo
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
si dice di chi vive nell’estrema miseria, senza quei beni e quei diritti che dovrebbero essere comuni a tutti: le classi diseredate; soccorrere i diseredati.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diṡeredare diṡerbare diṡerbante diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disegnare diṡeducazióne diṡeducativo diseducare diṡeconomicità diṡeconomìa disdòro disdire disdicévole disdétto disdettare disdétta disdegnóso disdégno disdegnare discutìbile discùtere discusso discussióne discuoiare diṡergìa diṡertare diṡèrto diṡertóre diṡerzióne disfaciménto disfacitóre disfagìa disfamare disfare disfaṡìa disfatta disfattismo disfattista disfattìstico disfatto disfavillare disfavóre disfemìa disferrare disfida disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia disforia disforico disformare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib