diseredare
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡeredare

Il lemma diṡeredare

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡeredare
v. tr. [der. di erede, col pref. dis-1] (io diṡerèdo, ecc.). – escludere dalla successione nei limiti in cui ciò è consentito dalla legge, privare dell’eredità: il padre lo minaccia spesso di farlo d. per indegnità; d. un nipote scapestrato. ◆ part. pass. diṡeredato, anche come agg. e sost. (v. la voce).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diseredare
[di-ṣe-re-dà-re] (diserèdo)

v.tr.
Escludere dalla successione ereditaria: d. un figlio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diseredare
[di-ʃe-re-dà-re]
io diʃerèdo ecc.
a aus. avere
privare dell’eredità (salvo la parte destinata obbligatoriamente per legge): diseredare un figlio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di erede, col pref. dis- 1.

Termini vicini

diṡerbare diṡerbante diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disegnare diṡeducazióne diṡeducativo diseducare diṡeconomicità diṡeconomìa disdòro disdire disdicévole disdétto disdettare disdétta disdegnóso disdégno disdegnare discutìbile discùtere discusso discussióne discuoiare discucire diṡeredato diṡergìa diṡertare diṡèrto diṡertóre diṡerzióne disfaciménto disfacitóre disfagìa disfamare disfare disfaṡìa disfatta disfattismo disfattista disfattìstico disfatto disfavillare disfavóre disfemìa disferrare disfida disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia disforia disforico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib