Il lemma diṡerbare
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        diṡerbare
 v. tr. [der. di erba, col pref. dis-1] (io diṡèrbo, ecc.). – liberare un terreno dalle erbe che lo infestano. ◆ part. pres. diṡerbante, anche come agg. e s. m. (v. la voce).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        diserbare
[di-ṣer-bà-re]
(disèrbo)
Liberare dalle erbe infestanti: d. un terreno, un giardino
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        diserbare
 [di-ʃer-bà-re]
io diʃèrbo ecc.
a aus. avere
 liberare dalle erbe infestanti un terreno                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← deriv. di erba, col pref. dis- 1.
Termini vicini
diṡerbante diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disegnare diṡeducazióne diṡeducativo diseducare diṡeconomicità diṡeconomìa disdòro disdire disdicévole disdétto disdettare disdétta disdegnóso disdégno disdegnare discutìbile discùtere discusso discussióne discuoiare discucire discromìa diṡeredare diṡeredato diṡergìa diṡertare diṡèrto diṡertóre diṡerzióne disfaciménto disfacitóre disfagìa disfamare disfare disfaṡìa disfatta disfattismo disfattista disfattìstico disfatto disfavillare disfavóre disfemìa disferrare disfida disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia disforia
