diserbante
  1. Home
  2. Lettera d
  3. diṡerbante

Il lemma diṡerbante

Definizioni

Definizione di Treccani

diṡerbante
agg. e s. m. [part. pres. di diserbare]. – nome generico di varî prodotti inorganici o organici (clorati, carbamati, composti arsenicali, derivati dell’urea, ecc.) tossici per la vegetazione erbacea; alcuni, dotati di azione selettiva, vengono utilizzati per liberare le colture da piante infestanti, mentre quelli ad azione totale vengono usati per diserbare sedi stradali, massicciate ferroviarie, ecc. meno com. il sinon. erbicida.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

diserbante
[di-ṣer-bàn-te] (pl. -ti, part. pres. di diserbàre)


a agg.
Che diserba, che libera dalle erbe nocive
b s.m.
Sostanza chimica che distrugge le erbe nocive


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

diserbante
[di-ʃer-bàn-te]
di diserbare
♦ agg. m. e f. e n.m.
pl. -i
(agr.) si dice di prodotto chimico che elimina l’erba da un terreno; erbicida.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

diṡequilìbrio diṡequazióne diṡepatìa diṡendocrinìa diségno disegnatóre disegnare diṡeducazióne diṡeducativo diseducare diṡeconomicità diṡeconomìa disdòro disdire disdicévole disdétto disdettare disdétta disdegnóso disdégno disdegnare discutìbile discùtere discusso discussióne discuoiare discucire discromìa discromatopsìa diṡerbare diṡeredare diṡeredato diṡergìa diṡertare diṡèrto diṡertóre diṡerzióne disfaciménto disfacitóre disfagìa disfamare disfare disfaṡìa disfatta disfattismo disfattista disfattìstico disfatto disfavillare disfavóre disfemìa disferrare disfida disfidare disfigurare disfiorare disfogare disfogliare disfonia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib