Il lemma distanziatore
Definizioni

Definizione di Treccani
distanziatóre
s. m. e agg. [der. di distanziare]. –
1. s. m. elemento meccanico destinato a tenere a una opportuna distanza altri pezzi o a impedirne il contatto.
2. agg. anello d., in fotografia, ciascuno degli elementi circolari che compongono i tubi di prolunga (v. prolunga), usati soprattutto per la macrofotografia, e che servono ad aumentare la distanza tra l’obiettivo e la superficie della pellicola.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distanziatore
[di-stan-zia-tó-re]
(pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
a agg.
Che serve a tenere a distanza due oggetti
b s.m.
tecn strumento che serve a mantenere a distanza due o più pezzi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distanziatore
[di-stan-zia-tó-re]
pl. -i
(mecc.) si dice di elemento che serve per distanziare o per tenere a distanza fissa un organo rispetto a un altro.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
distanziare distanziaménto distanziale distanza distante distale distacco distaccato distaccare distaccaménto dissuggellare dissugare dissuetùdine dissüèto dissuaṡòrio dissuaṡóre dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìssono dissonnare dissonare dissonanza dissonante dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare distèndere distenebrare distensióne distensivo distésa distéso dìstico distillaménto distillare distillato distillatóio distillatóre distillazióne distillerìa dìstilo distimìa distìnguere distinguìbile distìnguo distinta distintivo distinto distinzióne distiroidismo distocìa distòcico