Il lemma distante
Definizioni

Definizione di Treccani
distante
agg. [part. pres. di distare; nel sign. 2, dall’ingl. distant]. –
1. a. che ha una determinata distanza da una persona, da un luogo o in genere da un punto di riferimento: eravamo d. pochi passi; la stazione è d. tre km dal paese; tutti i punti della circonferenza sono ugualniente d. dal centro. b. che è notevolmente separato nello spazio (sinon. quindi, meno pop., di lontano): veniva da luoghi d.; sono troppo d. per poter leggere. anche in usi fig.: sei ancora molto d. dall’indovinare; diverso, dissimile: le nostre idee sono assai d.; siamo d. di gusti, di sentimenti. c. usato avverbialmente (nell’uno e nell’altro sign.): veniva da poco d.; abitiamo distante dalla città; non ci vedo da così distante. d. lontano nel tempo: due avvenimenti, due date assai d.; è ancora d. quel giorno; come mi paiono d. quei momenti.
2. fig. di persona, riservato, che non si lascia coinvolgere nei rapporti con altri, che non dimostra e non consente intimità (cfr. distaccato): è sempre così d., che sembra superbo; mio padre era tornato l’uomo duro e d. di sempre, l’avversario, la causa prima di tutto ciò che avevo patito (sandro veronesi); anche riferito al contegno: avere modi d., parlare con tono distante.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distante
[di-stàn-te]
(pl. -ti, part. pres. di distàre)
a agg.
1. che dista, che è lontano nello spazio e nel tempo da un punto determinato: il paese è d. un chilometro dalla costa; avvenimenti troppo distanti da noi; non lo vidi perché era ancora d.
|| fig. un'idea distante dalla verità
2. fig. diverso, differente: i nostri modi di vedere non sono molto distanti; hanno caratteri troppo distanti tra loro
3. fig. che mostra distacco; indifferente, riservato, freddo: un uomo d.; maniere distanti; tono d.
b come avv.
Lontano: vivono d. dalla città
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distante
[di-stàn-te]
di distare
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. lontano nello spazio o nel tempo: la stazione è molto distante; il giorno della partenza è ancora distante | che si trova a una determinata distanza da un punto di riferimento [+ da, tra]: un hotel poco distante dal centro; paesi molto distanti tra loro
2. diverso, differente [+ da, tra]: il mio pensiero è molto distante dal vostro; punti di vista distanti (tra loro)
3. distaccato, indifferente: sguardo, atteggiamento distante
♦ avv.
lontano: abitiamo poco distante.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
distale distacco distaccato distaccare distaccaménto dissuggellare dissugare dissuetùdine dissüèto dissuaṡòrio dissuaṡóre dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìssono dissonnare dissonare dissonanza dissonante dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere dissolvènza dissoluzióne dissolutóre dissoluto dissolutivo dissolutezza distanza distanziale distanziaménto distanziare distanziatore distanziomètrico distanziòmetro distare distemperare distèndere distenebrare distensióne distensivo distésa distéso dìstico distillaménto distillare distillato distillatóio distillatóre distillazióne distillerìa dìstilo distimìa distìnguere distinguìbile distìnguo distinta distintivo