Il lemma distanziomètrico
Definizioni

Definizione di Treccani
distanziomètrico
agg. [comp. di distanza e -metrico] (pl. m. -ci). – che serve per la misurazione delle distanze: radar d.; pannello d., ciascuno dei tre segnali posti prima di un passaggio a livello, a debita distanza l’uno dall’altro, per indicarne la presenza. cannocchiale d. (o diastimometrico), cannocchiale collimatore che permette la misurazione indiretta della distanza di un punto del terreno, sul quale viene rizzato un regolo graduato, dal punto di stazione, a partire dalla costante costruttiva dello strumento (costante diastimometrica), cioè dal rapporto tra la distanza focale dell’obiettivo e la distanza tra i fili estremi del reticolo; la distanza del regolo dal fuoco anteriore dell’obiettivo sarà data dal prodotto tra la costante diastimometrica e la lunghezza del tratto del regolo che si vede tra i fili estremi del reticolo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
distanziometrico
[di-stan-zio-mè-tri-co]
Che concerne il distanziamento
|| Che serve per la misura di una distanza: pannello d.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
distanziometrico
[di-stan-zio-mè-tri-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
che serve per misurare le distanze: cannocchiale distanziometrico
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di distanziometro.
Termini vicini
distanziatore distanziare distanziaménto distanziale distanza distante distale distacco distaccato distaccare distaccaménto dissuggellare dissugare dissuetùdine dissüèto dissuaṡòrio dissuaṡóre dissuaṡivo dissuaṡióne dissuadére dissotterrare dìssono dissonnare dissonare dissonanza dissonante dissomigliare dissomiglianza dissolviménto dissòlvere distanziòmetro distare distemperare distèndere distenebrare distensióne distensivo distésa distéso dìstico distillaménto distillare distillato distillatóio distillatóre distillazióne distillerìa dìstilo distimìa distìnguere distinguìbile distìnguo distinta distintivo distinto distinzióne distiroidismo distocìa distòcico distògliere