donnola
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dònnola

Il lemma dònnola

Definizioni

Definizione di Treccani

dònnola
s. f. [dim. di donna (cfr. il lat. tardo domnŭla, dim. di domĭna «donna, signora»), nome dato all’animale, in sostituzione del lat. class. mustela, per le sue forme aggraziate]. – piccolo mammifero carnivoro (mustela nivalis) della famiglia mustelidi, dalla pelliccia pregiata, di color cannella, con gola e ventre bianchi; molto comune e assai feroce, si arrampica con agilità senza pari e assale mammiferi e uccelli anche grossi; sua preda preferita sono i topi campagnoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

donnola
[dòn-no-la]

s.f.
zool piccolo mammifero carnivoro della famiglia dei mustelidi (mustelis nivalis), dalla pelliccia pregiata, rossiccia, bianca sul ventre


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

donnola
[dòn-no-la]
pl. -e
piccolo mammifero carnivoro con pelo di color bruno rossiccio sul dorso e bianco sul ventre, corpo allungato, muso appuntito, zampe corte, coda breve; assale gli animali da cortile e cattura i topi (fam. Mustelidi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. tardo domnŭla(m), dim. di dom(ĭ)na ‘donna, signora’; tale denominazione, che ha sostituito il lat. class. mustēla, trae motivo dall’aspetto aggraziato dell’animale.

Termini vicini

donno donnesco donneare donnaiolo dònna dongiovannismo dongiovanni dongiovannesco dondoloni dondolone dondolo dondolio dondolare dondola donde donchisciottésco donchisciòtte donazióne donatóre donativo donatismo donatario donàrio donare dòn domòtica dòmo dòmito dòmino dominion dóno donżèlla donżellare donżèllo dop dopamina dopare doping dópo dopobarba dopocéna dopodiché dopodomani dopoelezióni dopoguèrra dopolavorista dopolavorìstico dopolavóro dopolistino dopopranżo doposcì doposcuòla doposóle dopoteatro dopotutto dóppia doppiàggio doppiare doppiato doppiatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib