effigie
  1. Home
  2. Lettera e
  3. effìgie

Il lemma effìgie

Definizioni

Definizione di Treccani

effìgie
(o effige) s. f. [dal lat. effigies, der. di effingĕre «rappresentare, riprodurre in rilievo», comp. di ex- e fingĕre «foggiare, plasmare»] (pl. effìgie o effigi). –
1. a. immagine, figura (soprattutto di persona) rappresentata in disegno o a rilievo: l’e. della madonna, di un martire; l’e. del defunto scolpita sul coperchio del sarcofago; una medaglia con l’e. del sovrano. b. il quadro o la scultura che riproduce tale immagine: portare in processione l’e. miracolosa; impiccagione in e., quella che durante il medioevo e oltre si eseguiva simbolicamente contro il condannato contumace o morto. scherz., ritratto, fotografia: ti mando la mia effigie. fig.: il volto è l’e. dell’anima.
2. aspetto, fattezze: riprodurre nel marmo l’e. di un eroe; non avere e. umana; gente barbara che dell’uomo non ha se non l’effigie. ◆ dim. effigiétta (o effigétta).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

effigie
[ef-fì-gie] meno com. effige

s.f. (pl. -gie o -gi)
1. immagine, figura di persona: dipingere l'e. di qualcuno
2. opera d'arte rappresentante un'immagine di persona: un'e. miracolosa; e. di bronzo, di marmo
|| scherz. ritratto, fotografia: ti mando la mia e.
|| ant. ardere, impiccare in effigie, bruciare o impiccare l'immagine o il fantoccio di un condannato contumace
3. lett. sembianza, aspetto: di uomo ha solo l'e.
‖ dim. effigiétta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

effigie
[ef-fì-gie]
effige
pl. -gi
1. figura, immagine, specialmente di persona, dipinta, disegnata, scolpita o incisa: effigie marmorea
2. (non com.) aspetto, sembianza, apparenza: nel dipinto il diavolo è rappresentato in effigie di spaventoso cane nero

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. effigĭe(m), deriv. di effingĕre ‘rappresentare, riprodurre in rilievo’, comp. di ĕx- ‘fuori’ e fingĕre ‘modellare, plasmare’.

Termini vicini

effigiare efficiènza efficientìstico efficientista efficientismo efficiènte efficientare efficàcia efficace effettuazióne effettüare effettualità effettüale effettüàbile effettóre effètto effettivo effettività effettìstico effettismo effervescènza effervescènte efferènte efferato efferatézza effeminato effeminatézza effeminare effemèride èffe effìmera effìmero efflorescènte efflorescènza efflüènte efflüire efflusso efflùvio effóndere effossòrio effrazióne effrenato effuṡiòmetro effuṡióne effuṡivo effuṡo effuṡóre efidròṡi èfod eforato èforo egèmone egemonìa egemònico egemonismo egemoniżżare egèo ègida eginètico egìoco

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib