efflorescente
  1. Home
  2. Lettera e
  3. efflorescènte

Il lemma efflorescènte

Definizioni

Definizione di Treccani

efflorescènte
agg. [dal lat. efflorescens -entis, part. pres. di efflorescĕre «cominciare a fiorire», comp. di ex- e florescĕre, incoativo di florere «fiorire»]. – In chimica, di composto idrato (per es. un sale, quale il carbonato di sodio idrato) che, esposto all’aria, perde l’acqua di cristallizzazione sfiorendo, diventando cioè da trasparente opaco e riducendosi poi in polvere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

efflorescente
[ef-flo-re-scèn-te]

agg. (pl. -ti)
1. lett. che inizia a fiorire
2. chim che presenta il fenomeno dell'efflorescenza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

efflorescente
[ef-flo-re-scèn-te]
pl. -i
(chim.) si dice di composto che presenta efflorescenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. efflorescĕnte(m), part. pres. di efflorescĕre ‘cominciare a fiorire’, comp. di ĕx- ‘fuori’ e florescĕre, incoativo di florēre ‘fiorire’.

Termini vicini

effìmero effìmera effìgie effigiare efficiènza efficientìstico efficientista efficientismo efficiènte efficientare efficàcia efficace effettuazióne effettüare effettualità effettüale effettüàbile effettóre effètto effettivo effettività effettìstico effettismo effervescènza effervescènte efferènte efferato efferatézza effeminato effeminatézza efflorescènza efflüènte efflüire efflusso efflùvio effóndere effossòrio effrazióne effrenato effuṡiòmetro effuṡióne effuṡivo effuṡo effuṡóre efidròṡi èfod eforato èforo egèmone egemonìa egemònico egemonismo egemoniżżare egèo ègida eginètico egìoco ègira egittologìa egittòlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib