efflusso
  1. Home
  2. Lettera e
  3. efflusso

Il lemma efflusso

Definizioni

Definizione di Treccani

efflusso
s. m. [der. del lat. effluĕre «sgorgare», secondo il modello di afflusso]. – fuoriuscita di un liquido o di un aeriforme da una apertura: l’e. dell’acqua dal rubinetto; l’e. del gas; l’e. del sangue, dell’orina, ecc. Con sign. più specifico, nel linguaggio scient. e tecn., l’uscita di un fluido, attraverso un orifizio, da un ambiente in cui esiste una certa pressione verso un altro ambiente in cui vi è una pressione minore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

efflusso
[ef-flùs-so]

s.m.
Flusso, fuoriuscita di liquido o di gas da un'apertura: e. d'acqua, di sangue, di gas


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

efflusso
[ef-flùs-so]
pl. -i
flusso verso l’esterno; fuoriuscita di un fluido da un’apertura

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. effluĕre ‘sgorgare’ (cfr. effluire), sul modello di afflusso.

Termini vicini

efflüire efflüènte efflorescènza efflorescènte effìmero effìmera effìgie effigiare efficiènza efficientìstico efficientista efficientismo efficiènte efficientare efficàcia efficace effettuazióne effettüare effettualità effettüale effettüàbile effettóre effètto effettivo effettività effettìstico effettismo effervescènza effervescènte efferènte efflùvio effóndere effossòrio effrazióne effrenato effuṡiòmetro effuṡióne effuṡivo effuṡo effuṡóre efidròṡi èfod eforato èforo egèmone egemonìa egemònico egemonismo egemoniżżare egèo ègida eginètico egìoco ègira egittologìa egittòlogo egizìaco egiziano egìzio eglefino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib