effusivo
  1. Home
  2. Lettera e
  3. effuṡivo

Il lemma effuṡivo

Definizioni

Definizione di Treccani

effuṡivo
agg. [der. del lat. effusus, part. pass. di effundĕre «effondere»]. –
1. che riguarda l’effusione, che provoca effusione, cioè versamento all’esterno, fuoriuscita di qualche cosa: attività e., in vulcanologia, emissione di lava da un apparato vulcanico; processo e., in petrografia, l’insieme dei fenomeni che conducono alla fuoriuscita e alla consolidazione sulla superficie terrestre di masse magmatiche fuse (lave) con conseguente formazione di rocce (rocce effusive).
2. fatto con effusione (nel sign. fig.), caldo, affettuoso: una e. stretta di mano; una cordialità effusiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

effusivo
[ef-fu-ṣì-vo]

agg.
1. caloroso, pieno d'affetto: un abbraccio e.
2. geol di rocce di origine vulcanica prodotte dal rapido solidificarsi del magma eruttato sulla superficie terrestre
|| Di processo geologico di effusione di lave


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

effusivo
[ef-fu-ʃì-vo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. (geol.) che riguarda l’effusione vulcanica
2. (non com.) espansivo, affettuoso: temperamento effusivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. effūsus, part. pass. di effundĕre ‘effondere’.

Termini vicini

effuṡióne effuṡiòmetro effrenato effrazióne effossòrio effóndere efflùvio efflusso efflüire efflüènte efflorescènza efflorescènte effìmero effìmera effìgie effigiare efficiènza efficientìstico efficientista efficientismo efficiènte efficientare efficàcia efficace effettuazióne effettüare effettualità effettüale effettüàbile effettóre effuṡo effuṡóre efidròṡi èfod eforato èforo egèmone egemonìa egemònico egemonismo egemoniżżare egèo ègida eginètico egìoco ègira egittologìa egittòlogo egizìaco egiziano egìzio eglefino égli églino ègloga ego egoarca egocèntrico egocentrismo egoismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib