lecizio
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lecìzio

Il lemma lecìzio

Definizioni

Definizione di Treccani

lecìzio
s. m. [dal gr. ληκύϑιον «boccetta» (dim. di λήκυϑος: v. lekythos), che compare nel v. 1200 delle rane di aristofane, dove eschilo ridicolizza i versi delle tragedie di euripide, aggiungendo, dopo la cesura dei trimetri giambici citati nella gara fra i due poeti, le parole ληκύϑιον ἀπώλεσεν «ruppe la boccetta»]. – verso della metrica greca (detto anche euripideo) costituito da un dimetro trocaico catalettico di schema normale –́⌣–́⌣̅–́⌣⌣̲́, in cui ogni trocheo può essere sostituito da un tribraco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lecizio
[le-cì-zio]

s.m. (pl. -zii)
metr verso della metrica greca, costituito da un dimetro trocaico catalettico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lecizio
[le-cì-zio]
pl. -zi
verso della metrica classica greca, costituito da un dimetro trocaico catalettico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. lēkýthion ‘bottiglietta’, prima parola di un verso che aristofane nelle «rane» usa come esempio di questo tipo di metro.

Termini vicini

lècito lecitina lecite leccornìa leccóne lécco léccio léccia lecchino leccéto leccése leccatura leccato leccata leccare leccardo leccarda leccapièdi leccapiatti leccaculo lebète lebbróso lebbrosàrio lébbra leasing leardo leanza leandro lealtà lealista lectio LED lèdere léga legàccio legale legalismo legalista legalìstico legalità legalitàrio legaliżżare legaliżżazióne legame legaménto legamentóso legante legare legata legatàrio legatìzio legato legatóre legatorìa legatrice legatura legazìa legazióne legenda légge

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib