lecitina
  1. Home
  2. Lettera l
  3. lecitina

Il lemma lecitina

Definizioni

Definizione di Treccani

lecitina
s. f. [dal fr. lécithine, der. del gr. λέκιϑος «tuorlo»]. – in chimica organica, denominazione di un gruppo di fosfolipidi costituiti da glicerolo, acido fosforico, colina e da due residui di acido grasso (palmitico, stearico, oleico, linoleico, linolenico). le lecitine sono presenti in tutte le cellule in quanto componenti della membrana cellulare; industrialmente, vengono estratte dai semi di soia o ottenute come sottoprodotto nell’estrazione di olî, e usate, per le loro proprietà emulsionanti, come detergenti, antiossidanti, nell’industria alimentare, in quella dei cosmetici, dei lubrificanti, degli inchiostri da stampa, delle vernici, ecc. l. delle uova, quella estratta dai tuorli d’uovo, prevalentemente usata in medicina; l. di soia, estratta dai semi di questa pianta, usata nell’industria alimentare per sostituire alcuni tipi di acidi grassi che favoriscono la produzione del colesterolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

lecitina
[le-ci-tì-na]

s.f.
chim composto organico, fosfolipide in cui il radicale fosfato è esterificato con l'amminoalcol colina, contenuto nelle cellule viventi (spec. cervello, sangue, latte, rosso d'uovo, semivegetali), usato in medicina come ricostituente, e nell'industria alimentare come emulsionante e antiossidante
|| lecitina di soia, estratta dall'olio di soia, usata per migliorare il rendimento del sistema nervoso e contro l'eccesso di colesterolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

lecitina
[le-ci-tì-na]
pl. -e
(chim.) composto organico formato dall’esterificazione della glicerina con molecole di acidi grassi e di acido fosforico, presente nel tessuto nervoso animale, nei semi vegetali e nel tuorlo d’uovo; si usa nell’industria alimentare, in medicina come ricostituente e in altre applicazioni per le sue proprietà emulsionanti, detergenti e antiossidanti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. lékithos ‘tuorlo’.

Termini vicini

lecite leccornìa leccóne lécco léccio léccia lecchino leccéto leccése leccatura leccato leccata leccare leccardo leccarda leccapièdi leccapiatti leccaculo lebète lebbróso lebbrosàrio lébbra leasing leardo leanza leandro lealtà lealista lealismo leale lècito lecìzio lectio LED lèdere léga legàccio legale legalismo legalista legalìstico legalità legalitàrio legaliżżare legaliżżazióne legame legaménto legamentóso legante legare legata legatàrio legatìzio legato legatóre legatorìa legatrice legatura legazìa legazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib