maggiatico
  1. Home
  2. Lettera m
  3. maggiàtico

Il lemma maggiàtico

Definizioni

Definizione di Treccani

maggiàtico
agg. e s. m. (f. -a) [der. di maggio2] (pl. m. -ci), non com. –
1. agg. del mese di maggio: lana m., quella ottenuta nella prima tosatura delle pecore che sono sottoposte a due tosature annue.
2. come s. f., maggiatica (più raram. al masch., maggiatico), maggese, campo lasciato a maggese.
3. s. m. antico tributo pagato, in alcuni luoghi, il 1° maggio al padrone della terra per il diritto di coltivarla o di farvi pascolare le proprie bestie.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

maggiatico
[mag-già-ti-co] (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)


a agg.
non com. relativo al mese di maggio
|| lana maggiatica, prodotto della prima tosatura, che si fa in primavera
|| terreni maggiatici, tenuti a maggese
b s.m.
dir tributo che un tempo, nel mese di maggio, il contadino pagava per coltivare un terreno o usarlo come pascolo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

maggiatico
[mag-già-ti-co]
pl. -ci
1. (non com.) maggese
2. (st.) tributo pagato al proprietario del fondo nel mese di maggio, per la coltivazione o l’uso a pascolo del fondo stesso
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(non com.) del mese di maggio, maggengo.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

maggiaiòlo maggése maggéngo magènta magdaleniano magażżino magażżinière magażżinàggio magazine magatèllo magari magare maganzése magalda magagnare magagna màgadis mafióso mafiosità màfia maèstro maestrìa maestrévole maestranza maestrale maèstra maestóso maestosità maestà madrinato màggio maggiocióndolo maggiolata maggiolino maggiorana maggioranza maggiorare maggiorasco maggiorata maggiorato maggiorazióne maggiordòmo maggióre maggiorènne maggiorènte maggiorità maggioritàrio magìa magiaro màgico màgio magióne magiostrina magismo magistèro magistrale magistralità magistrato magistratura màglia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib